GUARDA IL PALINSESTO

I SIMPSON COMPIONO 30 ANNI



Ecco perché siamo tutti un po' "Springfieldiani"

Alzi la mano chi non si è  sentito almeno una volta nella vita un po' Homer Simpson. Faccia lo stesso chi almeno per una volta, avrebbe voluto essere ribelle come il piccolo Bart o chi si sente esattamente come Marge o come Lisa

Il successo de "I Simpson" è racchiuso in questa introduzione. Ci piacciono perché nel bene e nel male, ci rappresentano. 

Siamo tutti un po' volgari, un po' esagerati, un po' scansafatiche, un po' ribelli. 
Vogliamo ma non possiamo, desideriamo ma non raggiungiamo mai il vero obbiettivo e nascondiamo i nostri fallimenti giudicando quelli degli altri. 


Siamo egoisti, meschini, un po' arroganti, falsi ma soprattutto siamo ipocriti perché non abbiamo il coraggio di ammetterlo. C'è sempre un Ned Flanders dentro di noi che ci dice di fare la cosa giusta ma alla fine è sempre l'Homer Simpson a prevalere tanto basterà un "D'Oh" per salvarci. 

Adoriamo "I Simpson" perché sono ciò che non ammettiamo di essere, guardarli ci fa stare meglio con noi stessi e con gli altri. Dopo ogni puntata pensiamo che anche il peggiore degli errori si potrà risolvere con estrema facilità, sappiamo che non è così ma ci piace crederlo.  

"I Simpson" sono geniali proprio per questo, vogliono rappresentare la società contemporanea, esasperandone i difetti, creando un paradosso tra verità ed esagerazione, intrecciando ciò che siamo con ciò che vorremmo essere.


I loro creatori, fin dall'inizio, hanno voluto rappresentare pregi e soprattutto difetti della società americana che a cascata si identifica perfettamente pure con la nostra. Ridono di ciò che accade, sbeffeggiano i personaggi più noti del momento storico in cui vanno in onda, mettono in evidenza i limiti e le esagerazioni del nostro stile di vita.

Sono dannatamente reali perché dietro a mezz'ora di risate e avventure al limite dell'assurdo, si cela una visione fin troppo esatta di ciò che è il mondo in cui viviamo. 


"I Simpson" ci fanno riflettere ma in modo così assurdo che probabilmente neppure ce ne accorgiamo. Ridiamo dei nostri vizi, dei nostri difetti, speriamo di avere anche delle virtù e dei pregi, fatichiamo a trovarli ma in fondo sappiamo che ci sono, basta cercarli. Il problema è che ci stanchiamo prima di raggiungerli.

Io adoro "I Simpson" da sempre, sono la mia serie TV animata preferita di tutti i tempi, li hanno copiati, scimmiottati, criticati ma nessuno ha saputo essere meglio di loro. Per questo tutti noi, vorremmo vivere a Springfield. 

La mia RECENSIONE #VistoXVoiSerieTV

CAST  ☆☆☆☆☆
COLONNA SONORA  ☆☆☆☆☆
TRAMA  ☆☆☆☆☆
TEMA  ☆☆☆☆☆
BONUS #DavideGerbino  ☆☆☆☆☆



ARGOMENTI

davide gerbino gossipboy gossip musica recensioni serie TV barbara D'Urso #VistoXVoiSerieTV #VistoXVoiTV TOP10 TV classifiche elettra lamborghini televisione tomychart #ToMyChart Il Trono di Spade Sheldon Cooper classifica dua lipa festival di sanremo film gf16 grande fratello itunes mediaset programmi TV recensione sanremo sitcom social taylor mega the Big Bang Theory 31ottobre A Star is Born Albano Alessandra Amoroso Alla Ricerca delle Eccellenze dei Territori Amadeus Arianna Porcelli Safonov Baby K Basta Europa Benji e Fede Biagio Antonacci Big Bang Theory Bradeley Coper Camila Cabello Cristiano Malgioglio DG Christmas Daenerys Daenerys Targaryen Emilia Clarke Feste Food Francesca De Andrè Fred De Palma GFVIP Giordana Grande Inverno Halloween Homer Simpson I Simpson Icardi Iva Zanicchi J-Ax Jhon Snow Lady Gaga Lannister Laura Pausini Ludovica Maria De Filippi Mauro Icardi Natale Neri Marcorè Opere d'ARTE Paolo Bonolis Pio e Amedeo Prima gli Italiani Reality Ricky Martin Sheldon Sky TV Soros Springfield TV spazzatura Targaryen Territori Tish Top of the Music Ucraina Vladimir Putin Young Sheldon album amici amici 19 amici 2020 amici18 blogger canale 5 canzoni censura ciao Darwin curiosità discografia eccellenze editoriale elodie estate eventi facebook festival francesco baccini future nostalgia gaia giulia guenda goria hitparade hits instagram iorestoacasa irama isola dei famosi live live non è la d'urso luoghi maria teresa ruta musica gratis notizie notte di Halloween novità nuovo ordine mondiale panchine giganti pietro tartaglione pomeriggio 5 porno power hits prima pagina provatoxvoi quarantena ricorrenze sanremo 2019 sanremo 2020 sanremo 70 takagi e ketra talent tormentone tradizioni trash twitter ultimo